Steve Hackett Genesis Greats, Lamb Highlights & Solo


Steve Hackett Genesis Greats, Lamb Highlights & Solo

Gran Teatro Geox di Padova 02-11-2024


Reportage: Steve Hackett – Genesis Greats, Lamb Highlights & Solo al Gran Teatro Geox, Padova – 2 novembre 2024

La magia del progressive rock ha incantato il pubblico del Gran Teatro Geox di Padova il 2 novembre 2024, quando Steve Hackett ha portato il suo tour Genesis Greats, Lamb Highlights & Solo in città. Con una scaletta che ha unito i capolavori dei Genesis e i brani della sua brillante carriera solista, Hackett ha offerto una serata di pura eccellenza musicale.


Un’atmosfera carica di attesa

Sin dall’apertura delle porte, il pubblico era in trepidazione. Appassionati del prog rock di ogni età si sono ritrovati per vivere un’esperienza che non era solo un concerto, ma un vero viaggio musicale. Il palco, arricchito da proiezioni suggestive e giochi di luce, era pronto ad accogliere una delle figure più iconiche del genere.


Prima parte: il mondo solista di Hackett

La serata si è aperta con una selezione di brani della carriera solista di Hackett, in cui la sua chitarra ha incantato con il suo tocco unico e inconfondibile.

  1. People of the Smoke – Un’apertura evocativa che ha subito catturato l’attenzione del pubblico.
  2. Circo Inferno – Atmosfere dinamiche e incalzanti hanno messo in risalto la maestria della band.
  3. These Passing Clouds – Un momento più riflessivo e melodico, che ha emozionato i presenti.
  4. The Devil's Cathedral – Potente e drammatico, con l’organo e il basso in primo piano.
  5. Every Day – Uno dei brani più amati del repertorio di Hackett, accolto con entusiasmo.
  6. A Tower Struck Down – Oscuro e ipnotico, con un’atmosfera che ha catturato il pubblico.
  7. Basic Instincts – Un momento solista di basso che ha mostrato l’eccellenza tecnica dei musicisti.
  8. Camino Royale – Intricato e vivace, con cambi di tempo che hanno tenuto il pubblico sulle spine.
  9. Shadow of the Hierophant (finale) – Un crescendo emozionante che ha chiuso questa parte con maestosità.

Seconda parte: i gioielli di The Lamb Lies Down on Broadway

La seconda parte del concerto è stata dedicata a uno dei concept album più iconici dei Genesis: The Lamb Lies Down on Broadway. Hackett e la sua band hanno selezionato i momenti salienti del disco, regalando interpretazioni fedeli e intense.

  • The Lamb Lies Down on Broadway – La title track ha aperto con energia e precisione.
  • Fly on a Windshield e Broadway Melody of 1974 – L’atmosfera surreale e teatrale di questi brani ha affascinato il pubblico.
  • Hairless Heart – Delicata e poetica, con un tocco di malinconia.
  • The Carpet Crawlers – Uno dei momenti più emozionanti, con il pubblico che cantava in armonia con la band.
  • The Chamber of 32 Doors – Un brano carico di pathos, splendidamente interpretato.
  • Lilywhite Lilith – Ritmica serrata e toni drammatici hanno coinvolto il pubblico.
  • The Lamia – Elegante e malinconico, con la chitarra di Hackett che ha aggiunto profondità al brano.
  • It – Un finale travolgente per questa sezione, con un’esplosione di energia.

Terza parte: i classici dei Genesis

La chiusura del concerto è stata una celebrazione dei classici immortali dei Genesis, una sequenza di brani che hanno scritto la storia del progressive rock.

  1. Dancing with the Moonlit Knight – Apertura maestosa, ricca di atmosfera e virtuosismo.
  2. The Cinema Show – Lungo, stratificato e pieno di dettagli musicali, ha affascinato il pubblico.
  3. Aisle of Plenty – Una conclusione perfetta, evocativa e nostalgica.

Il bis: l’apoteosi finale

Dopo un’ovazione fragorosa, Hackett è tornato sul palco per un bis che ha coronato la serata.

  • Firth of Fifth – Con il celebre assolo di Hackett, che ha suscitato applausi a scena aperta.
  • Assolo di batteria – Un momento tecnico che ha messo in luce l’abilità del batterista.
  • Los Endos / Slogans / Los Endos – Un finale epico e travolgente, che ha chiuso la serata con energia e potenza.

Conclusione: una serata indimenticabile

Il concerto di Steve Hackett al Gran Teatro Geox di Padova è stato un’esperienza musicale senza eguali. Con una scaletta che ha unito innovazione e tradizione, Hackett ha dimostrato perché è considerato uno dei più grandi chitarristi della storia del progressive rock.

Il pubblico, in piedi per una lunga ovazione finale, ha lasciato il teatro con il cuore pieno di emozioni e la consapevolezza di aver assistito a un evento unico. Una serata che rimarrà per sempre impressa nella memoria degli appassionati.

La band di Steve Hackett :

Roger King alle tastiere, Nad Sylvan alla voce, Jonas Reingold come basso e backing vocals, Rob Townsend al sax, flauti, tastiere aggiuntive e Craig Blundell alla batteria.


Reportage by Mirko, Foto by REMI GALIAZZO, courtesy by A.N.L. 2024, si ringrazia Zed Live

Setlist Steve Hackett Gran Teatro Geox PD 02-11-2024


People of the Smoke
Circo Inferno
These Passing Clouds
The Devil's Cathedral
Every Day
A Tower Struck Down
Basic Instincts
Camino Royale
Shadow of the Hierophant
The Lamb Lies Down on Broadway
Fly on a Windshield
Broadway Melody of 1974
Hairless Heart
Carpet Crawlers
The Chamber of 32 Doors
Lilywhite Lilith
The Lamia
it
Dancing With the Moonlit Knight
The Cinema Show
Aisle of Plenty
Firth of Fifth
Los Endos / Slogans / Los Endos

Commenti