Concertozzo 2025: Elio, la pizza, i 10mila. È questo forse un Sogno?
Foto ANGELA ASCARI, Testo DAVIDE APOLLONI courtesy by A.N.L.
(archivio nazionale letterario) BestMagazine 2025, si ringrazia DUEPUNTI EVENTI
Concertozzo 2025
Per la quarta edizione di questa Woodstock dell’inclusione, evento di musica e solidarietà ideato da Elio e le Storie tese & il Trio Medusa, è stato scelto il Bassano Music Park.
A partire dalle 17 il Parco ha iniziato a riempirsi, mentre nel Concertozzino si alternavano artisti emergenti: Ladri di Carrozzelle, Pax Side of the Moon, Pepp1, Viadellironia, Elton Novara, Planet Butter, Vanarin e Francamente.
Nell’area dietro alle tribune intanto i ragazzi di PizzAut hanno lavorato incessantemente, insieme a molte associazioni, per gestire la somministrazione di cibo e bevande.
Pochi minuti dopo le 21 sul palco arriva il Trio Medusa, emozionatissimo di fronte a questa moltitudine colorata e festosa: prima di lasciare spazio allo spettacolo confidano che “Quando in piena pandemia abbiamo pensato al Concertozzo, non immaginavamo si trasformasse in questa festa collettiva e inclusiva. Anche quest’anno abbiamo dato spazio ai giovani, alla musica suonata dal vivo e soprattutto all’inclusione vera, che parte dal lavoro”.
L’ingresso della madrinozza del concertozzo fa esplodere il pubblico: Geppi Cucciari incanterà Bassano con una presentazione ironica, acuta e davvero divertente. Basterebbe questo a fare la serata, ma è solo l’inizio.
Trattandosi di un evento ormai istituzionale, un Elio munito di fascia fa un breve discorso, per poi inaugurare definitivamente il Concertozzo 2025 con il taglio del nastro.
Da qui seguiranno 3 ore generosissime di musica, comicità ed emozione con gli Elii e i loro ospiti: le cose da dire sarebbero molte, ogni minuto varrebbe un suo racconto. Questa la nostra piccola, personale, selezione.
Elio
In un momento intimo e pieno di sentimento Elio, che sa bene di cosa parla, ha ringraziato ed elogiato i ragazzi di PizzAut. Ma soprattutto ha voluto dare un messaggio: “Genitori con figli autistici. Non arrendetevi alla diagnosi di vostro figlio, c'è moltissimo che si può fare.”
Il boato del pubblico non ha saputo dissimulare la commozione di ognuno.
Il Cambio della Guardia
Essendo che Christian Meyer è svizzero, anche i suoi badanti, ops batteristi, devono rispettare le regole di ogni fantomatico sindacato elvetico, perfino quelle che impongono lo scambio di postazione. Così a metà concerto abbiamo potuto ammirare un solenne cambio della guardia di questi due talentuosi artisti.
I tormentoni
Elio ha la dote di trasformare tutto in tormentone con una naturalezza disarmante. Si potrebbe quasi dire che è un influencer nato. Da un semplice sondaggio fatto per gioco (è un sogno, è tutto vero, non sa/non dice), è nato il tormentone della serata: per 3 ore diecimila mani si alzeranno ogni volta che Elio pronuncia la parola “sogno”.
Lillo
Il primo ospite del concertozzo, umile e geniale. Un pubblico in visibilio lo accoglie e regala, assolutamente a sorpresa Una pagnotta e un sogno in tasca, storico brano de i Latte e i suoi derivati.
L’apice della sua partecipazione è stata sicuramente la performance dell’urlatore di mambo.
Con lui è arrivato anche Posaman, comparso solo a fine concerto insieme a SuperGiovane.
Ruggero de I Timidi
Il secondo ospite della serata, Ruggero de I Timidi mette alla prova la compostezza di tutti: impossibile non ridere con questo artista. Canterà Timidamente io e Vibratore, accompagnato a gran voce dal pubblico.
Elio poi lo nominerà vincitore del concertozzo: il premio è una fallica scultura d’ebano. Prima di cantare insieme Uomini col borsello, Ruggero dedicherà la vittoria ai suoceri.
Francesca Michielin
Nonostante non fosse in forma perfetta, l’artista bassanese non si è risparmiata. Elio presentandola ricorderà che “è una cantante che canta senza autotune e addirittura suona degli strumenti” e infatti sarà una esibizione incantevole e coinvolgente.
Dopo aver cantato Nessun grado di separazione si lancerà nel repertorio degli Elii e perfettamente sul pezzo si scatenerà in Mio cuggino ed Heavy Samba.
Mangoni
La genialità e la teatralità di quest’uomo sono un unicuum nel panorama italiano, forse mondiale. Come dice Elio è pronto per Sanremo e anche per Ballando con le Stelle.
La Musica
Far sembrare facili le cose difficili è un’arte. Questo gruppo di Artisti ha il grande talento di far sembrare naturale tutto, eppure la loro musica è fatta di tempi dispari, che cambiano in un lampo, velocità inarrivabili.
La ciliegina sulla torta è stata la jam session finale dei tre batteristi, che ha lasciato tutti senza fiato.
Forza Panino
Diecimila persone che per due minuti buoni intonano Forza Panino, alla fine di uno show come questo, non sono una cosa che si può dimenticare.
Dopo questo, si può andare a casa Felici.
Scaletta
1. John Holmes (una vita per il cinema)
2. Cassonetto differenziato per il frutto del peccato
3. Servi della gleba
4. T.V.U.M.D.B.
5. Una pagnotta e un sogno in tasca (cover Latte e i suoi derivati)- con Lillo
6. L’urlatore di Mambo – con Lillo
7. The Final Countdown
8. Il vitello dai piedi di balsa – con “ascolto forzato” di Cuoricini dei Coma_Cose. Coreografia e canto di Mangoni e Cosma
9. Essere donna oggi
10. Born to be Abramo
11. La terra dei cachi
12. Lo stato A, lo stato B
13. Timidamente io (cover) – con Ruggero de I Timidi
14. Vibratore (cover) – con Ruggero de I Timidi
15. Uomini col borsello (ragazza che limoni sola) - con Ruggero de I Timidi
16. Parco Sempione
17. Cameroon
18. Psichedelia
19. Ignudi fra i nudisti
20. Nessun grado di separazione (cover) - con Francesca Michielin
21. Mio cuggino - con Francesca Michielin
22. Heavy samba - con Francesca Michielin
23. Supergiovane
24. La ditta
25. Assolo di batterie
26. Pagano
27. Tapparella
Formazione
Elio | voce, flauto traverso
Paola Folli | voce, cori, tamburello
Faso |basso elettrico, voce
Cesareo | chitarra, voce
Christian Meyer | batteria, percussioni (dal 1990)
Riccardo Marchese | batteria, percussioni
Paolo Rubboli | batteria, percussioni
Jantoman | tastiera, cori
Vittorio Cosma alias Carmelo | tastiera, cori
Luca Mangoni |coreografie, voce e cori
Ospiti
Lillo | voce, chitarra
Ruggero de i Timidi | voce, chitarra
Francesca Michielin | voce
Commenti
Posta un commento