MIKA ALL’ESTE MUSIC FESTIVAL
22 luglio 2025
l’ESTE Music Festival si è acceso come un caleidoscopio di energia e vitalità grazie a Mika, che ha letteralmente conquistato il pubblico con il suo mix di talento, teatralità e cuore.
Le mura storiche del Castello Carrarese di Este, illuminate da giochi di luce mozzafiato, hanno creato un contrasto perfetto con l’universo pop e visionario dell’artista libanese-britannico.
con un pubblico eterogeneo – famiglie, giovani, fan storici e curiosi – tutti uniti da un entusiasmo contagioso, pronti a cantare ogni parola.
Mika ha aperto con “Grace Kelly”, e da lì è stato un crescendo di hit come “Relax (Take It Easy)”, “Love Today” e “Big Girl (You Are Beautiful)”. Ma non sono mancati momenti intimi e poetici: “Happy Ending” e “Origin of Love” hanno lasciato tutti col fiato sospeso. La sua capacità di passare dal pop sfrenato alla delicatezza di un pianoforte solitario è, ancora una volta, la sua arma segreta.
Il momento più emozionante? Quando ha parlato in italiano con il pubblico, raccontando aneddoti personali, scherzando e lanciando messaggi di inclusività e amore senza confini. Un vero inno alla libertà d’espressione.
Mika non delude mai, ma qui a Este ha superato ogni aspettativa. Un concerto che non è stato solo musica, ma un’esperienza sensoriale e umana.
Se c’eri, lo sai. Se te lo sei perso… hai perso una piccola magia.
Mika: dalla Beirut dei sogni alla star internazionale del pop
Mika, nome d’arte di Michael Holbrook Penniman Jr., nasce a Beirut nel 1983 in una famiglia multietnica. Fin da piccolo, la musica è la sua vera passione: studia pianoforte e sogna di fare il cantante. Quando ha solo 9 anni, la guerra in Libano lo costringe a trasferirsi con la famiglia in Europa, prima a Parigi e poi a Londra.
Qui, Mika cresce circondato da influenze musicali diverse, dalla musica classica al pop più sfrenato. Il suo stile unico nasce dall’incontro tra questi mondi, e dal suo desiderio di raccontare storie con leggerezza e profondità insieme.
Nel 2007 arriva il suo grande successo con l’album Life in Cartoon Motion, e soprattutto con la hit “Grace Kelly”, che lo consacra come una delle voci più fresche e originali del pop mondiale. Da allora, Mika non ha mai smesso di sperimentare, unendo teatralità, colori e messaggi positivi nelle sue canzoni, diventando un simbolo di libertà e creatività.
Oggi Mika è amato in tutto il mondo per la sua energia, la sua voce cristallina e la capacità di farci sentire vivi, ogni volta che sale sul palco.
Foto REMI GALIAZZO, courtesy by A.N.L.(archivio nazionale letterario) BestMagazine 2025, si ringrazia DUEPUNTI EVENTI con Mara Bisinella
Commenti
Posta un commento