Stewart Copeland a Villafranca VR
Un viaggio ritmico indimenticabile
Stewart Copeland
La serata del 23 luglio a Villafranca si è trasformata in una celebrazione unica del ritmo e del talento grazie a Stewart Copeland, il leggendario batterista dei Police, che ha portato sul palco una performance straordinaria, ricca di energia e virtuosismo.
L’arena del Castello Scaligero di Villafranca Vr ha offerto il contesto perfetto, con un’atmosfera intima ma vibrante, ideale per immergersi nelle intricate trame sonore che Copeland ha saputo creare con la sua batteria.
Stewart ha alternato momenti di grande tecnica a improvvisazioni sorprendenti, mostrando la sua capacità di reinventare brani iconici e di sperimentare con nuove sonorità. La sua presenza carismatica ha catturato l’attenzione di un pubblico attento e appassionato, molti dei quali cresciuti con la sua musica.
Non sono mancati omaggi ai Police, con brani rivisitati in chiave personale, ma anche pezzi meno noti e composizioni soliste, che hanno mostrato tutta la versatilità e la creatività di Copeland.
Un concerto che è stato molto più di una semplice esibizione: una lezione di ritmo, passione e innovazione da un musicista che ha segnato la storia del rock. Per chi ama la batteria e la musica di qualità, questa serata è stata una vera gemma.
Il concerto di Stewart Copeland a Villafranca di Verona il 23 luglio 2025 ha visto la partecipazione di una band di straordinari musicisti italiani, che hanno accompagnato il leggendario batterista dei Police nel suo progetto sinfonico "Police Deranged For Orchestra". Questo spettacolo ha trasformato i classici dei Police in un'esperienza orchestrale unica, grazie all'interpretazione innovativa di Copeland e alla collaborazione con talentuosi artisti.
Componenti della band
Stewart Copeland – Batteria e direzione artistica.
Sarah-Jane – Vocalist.
Laise Sanches – Vocalist.
Raquel Brown – Vocalist.
Gianni Rojatti – Chitarrista virtuoso.
Faso – Basso (noto per il suo lavoro con Elio e le Storie Tese).
Vittorio Cosma – Pianoforte (membro di Elio e le Storie Tese e The Producers).
Ensemble Symphony Orchestra – Orchestra di 27 elementi diretta dal maestro Attila Simon.
Questa formazione ha reso il concerto un'esperienza coinvolgente, mescolando rock, jazz e musica classica in un'interpretazione sinfonica dei brani più iconici dei Police.
Stewart Copeland: il battito dietro i Police
Nato nel 1952 a Virginia, USA, Stewart Copeland è uno dei batteristi più influenti della storia del rock. Figlio di un ufficiale della CIA, ha trascorso l’infanzia in vari paesi, sviluppando fin da giovane un amore profondo per la musica e i ritmi esotici.
Negli anni ’70 fonda i Police insieme a Sting e Andy Summers, e con loro rivoluziona il rock con un mix unico di punk, reggae e new wave. La sua batteria precisa, creativa e spesso melodica è il cuore pulsante dei successi della band, da “Roxanne” a “Every Breath You Take”.
Dopo lo scioglimento dei Police, Copeland ha esplorato nuovi territori musicali, componendo colonne sonore per film, spettacoli teatrali e opere orchestrali. La sua versatilità e la passione per l’innovazione lo rendono ancora oggi una figura carismatica e rispettata nel mondo della musica.
Foto REMI GALIAZZO, courtesy by A.N.L.(archivio nazionale letterario) BestMagazine 2025, si ringrazia EVENTI VERONA
Commenti
Posta un commento