Un viaggio emozionale nella memoria di Faber
“De André canta De André”
Domenica 31 agosto 2025, Vicenza è diventata teatro di un tributo commemorativo intenso e sincero: Cristiano De André ha portato in scena il suo tour “De André canta De André” proprio nella suggestiva cornice di Piazza dei Signori, nell’ambito del festival Vicenza in Festival
L’aria era pregna di un sentimento condiviso: centinaia di appassionati si sono ritrovati per ascoltare i brani di Fabrizio De André, cantati con profondo rispetto e ritmo contemporaneo dal figlio-artista.
Molti hanno definito Cristiano come
“l’unico vero erede artistico” di Faber
Accanto a Cristiano, una formazione d’eccezione ha fatto da colonna sonora alla serata:
Osvaldo Di Dio alle chitarre
Davide Pezzin al basso
Luciano Luisi alle tastiere
(anche arrangiatore dei primi due volumi del progetto)
Ivano Zanotti alla batteria
Cristiano De Andrè
polistrumentista,
chitarra acustica e classica, bouzouky, pianoforte e violino
Un repertorio che attraversa generazioni
I brani proposti hanno attraversato decenni di storia della musica italiana: dai temi poetici e impegnati alle riflessioni intime, ogni pezzo ha risuonato con vigore, evocando l’identità artistica e l'impegno civile di Fabrizio, ma reinterpretato con sensibilità e freschezza contemporanea
La magia dell’estate vicentina, un palco elegantemente allestito e la suggestiva Piazza, hanno contribuito a rendere l’esperienza ancora più immersiva: un momento in cui la memoria musicale si è trasformata in connessione vissuta.
Il live di Cristiano De André a Vicenza è stato molto più di uno spettacolo: un incontro tra passato e presente, tra lirismo e vita. Una celebrazione sentita, intensa, e coerente nel racconto di un repertorio che continua a interrogare e incantare.
Foto REMI GALIAZZO, courtesy by A.N.L.(archivio nazionale letterario) BestMagazine 2025, si ringrazia DUEPUNTI EVENTI con Mara Bisinella
Commenti
Posta un commento