Steve Hackett a Vicenza in Festival 2025

 Steve Hackett a Vicenza in Festival

Foto LUCA SGUAZZARDO 2025


Sotto le stelle, con la chitarra di un mito


È il 3 settembre 2025, e Piazza dei Signori si trasforma in un santuario del rock progressivo. Steve Hackett, celebre chitarrista dei Genesis, sale sul palco con il suo tour “Genesis Greats – Lamb Highlights & Solo”, per celebrare i 50 anni di The Lamb Lies Down On Broadway 

Il cielo sopra Vicenza sembra ascoltare ogni nota, amplificando la potenza delle sue sei corde. Non si tratta solo di un concerto, ma di un rituale d’amore verso un’epoca e l’arte stessa della musica.

La serata si apre con brani tratti dal suo recente repertorio solista come People of the Smoke, These Passing Clouds, Every Day, Shadow of the Hierophant… successi che esaltano la sua maestria chitarristica e la ricerca sonora personale 

Poi arriva il cuore della scaletta: nove intensi brani da The Lamb Lies Down On Broadway, tra cui Fly on a Windshield, Hairless Heart, Carpet Crawlers, The Lamia, Dancing With the Moonlit Knight, impreziositi da classici come Firth of Fifth e un coinvolgente finale con drum solo e Los Endos 

Ogni nota è rifinita dalla band d’accompagnamento, composta da talenti eccezionali: Roger King alle tastiere, Craig Blundell alla batteria, Rob Townsend al sax e flauto, Jonas Reingold al basso/chitarra e Nad Sylvan alla voce. Un ensemble perfetto per ridare vita ai capolavori dei Genesis e alla musica solista di Hackett 

La magia della piazza—tra architetture palladiane e un cielo limpido—si fonde con l’energia della musica: il pubblico, ricco di appassionati, applaude entusiasta, catturato da un artista che sa ancora sorprendere. Gli utenti su Reddit raccontano di concerti “fantastici, con setlist straordinari e una band al top”, esperienze che valgono il viaggio e ogni pentimento—un sentimento perfettamente trasferibile a questa data vicentina 

Piazza dei Signori: un palcoscenico storico per una serata indimenticabile.

In sintesi, Steve Hackett a Vicenza non è semplicemente un concerto, ma un viaggio nel tempo attraverso suoni che hanno definito un’era, interpretati da un maestro che li vive ancora con passione.

Foto LUCA SGUAZZARDO BestMagazine 2025, 

si ringrazia DUEPUNTI EVENTI con Mara Bisinella





























Commenti